Sergio Carettoni

Membro della Commissione Sinodalità

 

Sulla persona

Anno 1964. Sono sacerdote dal 1994 con formazione ed esperienza in diversi ambiti pastorali, in antropologia e in teologia spirituale.

Presbitero della Diocesi di Lugano svolgo il servizio pastorale di Cappellano nella Clinica Luganese Moncucco; di Delegato episcopale per il Diaconato Permanente e per i Ministeri laicali; di Coordinatore diocesano delle Zone Reti Pastorali e Reti di Settore; di Coordinatore della Equipe diocesana ZRP e Sinodo; di Consulente ecclesiastico nell’Unione Cristiana Imprenditori Ticinesi e di Assistente spirituale dell’Unione Femminile Cattolica Ticinese.

Motivazione

​Personalmente partecipo ai lavori della Commissione per la Sinodalità come un’occasione preziosa per ricevere una luce nuova e un maggiore impulso per svolgere in modo adeguato il mio impegno di studio e di messa in opera dei processi di rinnovamento delle diverse realtà ecclesiali, pastorali e sinodali della mia Diocesi, con una particolare attenzione a ciò che afferisce alla formazione delle nuove ministerialità laicali, del diaconato permanente e del coaching e counseling pastorale.

Trovo un’occasione unica condividere con gli altri Membri della Commissione per la Sinodalità la stessa passione affinché la Chiesa in Svizzera risulti sempre di più evangelicamente bella, una realtà di Dio ricca delle sue diversità culturali e linguistiche, espressione ovunque della medesima comunione, partecipazione e missione.

Le sfide

​“Uniti nella diversità e diversi nella unità” è la sfida più grande di equilibrio tra identità delle singole persone e rispetto reciproco delle Comunità ecclesiali territoriali, imparando ed educandoci vicendevolmente a fare sogni condivisi sul presente e sul futuro della nostra realtà elvetica, per sperimentare insieme una rinnovata modalità di essere e di fare Chiesa tra noi e perché sia liberalizzata la forza attrattiva del messaggio evangelico, affinché a molte più persone sia offerta la possibilità di “ritornare a casa”, cioè ritornare a essere pietre vive nella Comunità oggi delle discepole e dei discepoli del Risorto.

Synodalitäts-kommission der Schweizer Bischofskonferenz

 

Commission Synodalité de la Conférence des évêques suisses

 

Commissione Sinodalità della Conferenza dei vescovi svizzeri