La Conferenza episcopale austriaca rafforza le strutture sinodali
La Conferenza episcopale austriaca ha discusso l’attuazione del documento sinodale nella sua riunione plenaria della primavera 2025.
La Conferenza episcopale accoglie con favore le linee guida inviate dal cardinale Mario Grech per l’attuazione dei risultati del Sinodo. È stato deciso che l’ulteriore lavoro sul documento sinodale in Austria dovrà essere svolto dall’équipe sinodale nazionale esistente in quattro aree di lavoro:
- Rafforzare la sinodalità nelle diocesi. A tal fine, in ogni diocesi verrà istituito un gruppo di lavoro.
- Il gruppo di lavoro a livello nazionale svilupperà misure di sostegno per rafforzare la sinodalità nelle diocesi. Il gruppo di lavoro comprende il Vescovo Josef Marketz, il Vescovo ausiliare Johannes Freitag, Elisabeth Rathgeb (Direttrice Caritas della Diocesi di Innsbruck), Petra Steinmair-Pösel (teologa), Anna Findl-Ludescher (Commissione Pastorale dell’Austria), Suor Johanna Schulenburg (comunità religiose) e Matthias Linus Möller (responsabile dei giovani della Conferenza dei vescovi).
- Un gruppo di lavoro si occupa di rafforzare la sinodalità nella Conferenza dei vescovi austriaci e nelle sue organizzazioni. Il gruppo di lavoro comprende l’Arcivescovo Franz Lackner, il Vescovo Manfred Scheuer, il Vescovo Wilhelm Krautwaschl, la Prof.ssa Klara Csiszar (teologia pastorale), il Segretario Generale della Conferenza dei vescovi Peter Schipka e la Prof.ssa Sabine Konrad (diritto canonico).
- Un futuro gruppo di lavoro si occuperà della questione di come la sinodalità possa essere ulteriormente sviluppata a livello continentale dall’Austria.
Nelle diocesi, gli organi di partecipazione come i consigli parrocchiali e i consigli di gestione delle proprietà parrocchiali, così come il metodo sempre più praticato del “dialogo sinodale nello spirito”, hanno dimostrato la loro validità. A livello diocesano, in alcuni casi si sono svolte assemblee sinodali, giornate pastorali e corsi di formazione.
L’Istituto Pastorale Austriaco (ÖPI) ha redatto un opuscolo per approfondire i risultati del processo sinodale e fornire impulsi per un ulteriore lavoro, che è altamente raccomandato dai vescovi per un ulteriore lavoro.