La prima Giornata della Sinodalità apre la fase di sperimentazione sinodale a livello nazionale (2025-2029)

5. Dicembre 2024

La Chiesa cattolica in Svizzera vuole diventare più sinodale. Tra il 2025 e il 2029, le procedure, i processi e le forme di partecipazione, dall’identificazione dei temi alla presa di decisioni, devono essere riviste, sviluppate e sperimentate a livello nazionale. La fase di sperimentazione sinodale serve a questo scopo.

La concretizzazione di questa fase di sperimentazione sinodale è responsabilità della Commissione Sinodalità della Conferenza dei vescovi svizzeri. La Commissione Sinodalità è sostenuta congiuntamente dalla Conferenza dei vescovi svizzeri e dalla Conferenza centrale cattolica romana. La prima Giornata della Sinodalità si è tenuta il 3 dicembre 2024 presso l’Abbazia di Engelberg per segnare l’inizio della Fase di sperimentazione sinodale; è previsto uno scambio annuale sulla Fase di sperimentazione sinodale tra la Conferenza dei vescovi, il Presidio della Conferenza centrale (RKZ) e la Commissione Sinodalità.

 

Prima giornata sinodale: Impulsi per la Svizzera

La relazione finale del Sinodo mondiale e del Sinodo dei Vescovi a Roma (ottobre 2024) ha sottolineato in modo impressionante che il processo sinodale globale fino ad oggi dovrebbe avere un effetto duraturo in tutta la Chiesa cattolica. Papa Francesco ha rafforzato l’importanza della relazione finale alla fine di novembre con un chiaro segnale: in una “nota” vincolante ai sensi del diritto canonico, ha posto la relazione al livello del magistero papale senza alcuna modifica, rendendola così vincolante per la Chiesa universale. L’attuazione degli impulsi è espressamente prevista. Le Chiese locali e le rispettive Conferenze dei vescovi devono decidere autonomamente come implementare le linee guida del Sinodo nei loro contesti.

Questa dinamica del processo sinodale è stata sottolineata anche dai tre partecipanti al Sinodo provenienti dalla Svizzera in occasione della prima “Giornata della sinodalità”. Il Vescovo Felix Gmür (delegato della Conferenza dei vescovi svizzeri), Helena Jeppesen (delegata del Consiglio delle Conferenze dei vescovi europei) e Claire Jonard (moderatrice) hanno guardato al Sinodo di Roma dell’ottobre 2024 e hanno formulato chiare prospettive per il lavoro futuro sia a livello globale che in Svizzera:

  • Il dialogo sinodale, il metodo della conversazione nello Spirito, è importante per dare impulsi efficaci al cambiamento e alla conversione. Per la Svizzera, ciò significa creare misure per una formazione continua sulla sinodalità, in modo che il modo di lavorare sinodale possa radicarsi efficacemente nella vita della Chiesa.
  • Il feedback degli ospiti ecumenici al sinodo di Roma ha fornito suggerimenti preziosi per ampliare la prospettiva e la percezione dei problemi esistenti. Il potenziale dell’ecumenismo dovrebbe essere sottolineato con maggiore forza anche in Svizzera.
  • Il Sinodo di Roma è stato particolarmente deciso sulla questione dell’ordinazione delle donne. Ha chiesto di affrontare seriamente la questione ed è stato in grado di affermare se stesso e di chiedere responsabilità. La Conferenza dei vescovi svizzeri è ora chiamata, nel prossimo periodo, a lavorare per garantire che la commissione responsabile a Roma affronti le questioni in sospeso in modo serio e trasparente.
  • La questione della responsabilità e della trasparenza dei processi deve essere affrontata più intensamente anche nella Chiesa cattolica in Svizzera.
  • Il modo in cui viene celebrata la liturgia dovrebbe essere un riflesso della Chiesa. A tal fine, le forme di celebrazione devono essere esaminate per vedere se sono adatte a rappresentare il carattere sinodale della Chiesa.
  • Una Chiesa sinodale esercita una responsabilità condivisa. Questa responsabilità di tutti può essere conseguita attraverso una responsabilità differenziata, verificabile e responsabile, attribuita a titolari di ruolo chiaramente definiti.
  • Il riconoscimento della diversità e della sussidiarietà delle responsabilità nella Chiesa sono stati aspetti centrali del processo di apprendimento sinodale. Queste parole chiave sono importanti anche per la Svizzera e la sua diversità interna.
  • La relazione finale del Sinodo fornisce un mandato e allo stesso tempo un grande spazio di manovra per cambiamenti urgenti nella Chiesa. La chiara volontà del Papa di dare forma ad attuazioni concrete deve essere rapidamente recepita in Svizzera.

I partecipanti a questa prima Giornata della Sinodalità sono stati unanimi: il Sinodo di Roma offre una forte spinta per l’approfondimento e l’ulteriore sviluppo di una Chiesa sinodale in Svizzera.

Rispondere alle sfide della Chiesa in modo sinodale

Questo atteggiamento sinodale è urgentemente necessario per superare le attuali sfide della Chiesa cattolica in Svizzera. I presenti alla Giornata della Sinodalità si sono soffermati a identificare le principali questioni che la Chiesa deve affrontare e che richiedono un riorientamento o una conversione fondamentale della Chiesa.

  • La Chiesa cattolica è messa in discussione in settori chiave: la credibilità e la rilevanza della Chiesa e della fede sono in discussione per molte persone e per ampi settori della società. Sono necessari cambiamenti radicali.

  • Allo stesso tempo, è necessario cercare e trovare riforme strutturali, semplificazioni e soluzioni concrete per far fronte al declino delle finanze. Anche questo richiede un processo decisionale che sia sinodale e ampiamente sostenuto.

  • la consapevolezza della pari dignità battesimale di tutti i membri della Chiesa, che negli ultimi anni è cresciuta notevolmente, deve diventare parte integrante della nostra comprensione. Non deve ridursi a una semplice soluzione di ripiego di fronte alla diminuzione del numero di pastori professionisti.

  • Avanti: ci si aspetta che i cambiamenti e le riforme vengano attuati rapidamente.

Nel pomeriggio, il nuovo Segretario esecutivo della Commissione Sinodalità, Fredy Bihler, ha presentato i piani iniziali della Fase di sperimentazione sinodale che è stata avviata. Ha riassunto le sfide e gli atteggiamenti per il lavoro sinodale e ha delineato una prima griglia di massima per i livelli di lavoro, le responsabilità e le fasi temporali della fase di sperimentazione sinodale della durata di cinque anni.

La successiva discussione sinodale ha fornito ulteriori informazioni importanti:

  • Praticare e testare i metodi di discussione sinodale è necessario per radicare la sinodalità nella Chiesa.
  • Le varie fasi e i passaggi del lavoro in una chiesa sinodale devono essere affrontati e testati in modo differenziato: dalla definizione dei temi e dal discernimento fino al processo decisionale e all’attuazione.
  • I temi sono urgenti e necessitano di una prioritarizzazione. All’inizio del suo lavoro, la Commissione Sinodalità deve definire i temi centrali e sviluppare blocchi procedurali concreti, affinché la sinodalità possa avere successo e diventare fruttuosa.

Il DNA della Chiesa

La prima Giornata della Sinodalità si è conclusa con un aggiornamento biblico. Il Presidio della Commissione Sinodalità ha trasferito la storia del “Concilio degli Apostoli” (Atti 15) alla comprensione odierna della sinodalità. È emerso chiaramente che l’esperienza delle origini della Chiesa è ancora attuale. La sinodalità fa parte del DNA della Chiesa. Deve essere riscoperta e praticata semore di più per rivelarsi come la sala macchine piena di spirito di una chiesa viva.