Mgr. Felix Gmür Mitglied der Synodalitätskommission Zur Person Jahrgang 1966. Studium der Theologie, Philosophie und Kunstgeschichte in Fribourg, München, Paris und Rom. Ich wurde 1998 zum Diakon und 1999 zum Priester geweiht und war Generalsekretär der...
Roland Loos: Kantonalkirchen – Ursprung und Zukunft
Roland Loos, Präsident der RKZ und Mitglied der Synodalitätskommission, schreibt in der Schweizerischen Kirchenzeitung über das duale System und den synodalen Weg in der Schweiz.
Breve sintesi dei risultati del sinodo per il cammino verso una chiesa sinodale
Opuscolo dell'Istituto pastorale austriaco: una breve sintesi dei risultati del sinodo L'Istituto Pastorale Austriaco (ÖPI) ha sviluppato un opuscolo come impulso per l'attuazione e l'approfondimento dei risultati del processo sinodale. La Conferenza dei...
Commissione Sinodalità: i primi metri
Bilancio della prima riunione della Commissione La Commissione Sinodalità (Syko) ha iniziato il suo lavoro nella sua prima riunione il 3 febbraio 2025 a Berna. I primi metri sono stati sia produttivi che impegnativi. In primo luogo, una discussione nello spirito del...
La Chiesa cattolica svizzera desidera diventare più sinodale
Che significa questo? Dopo la conclusione nell’ottobre 2023 del “Sinodo sulla sinodalità” voluto da Papa Francesco - che si è articolato in un processo condiviso di tre anni - si tratta ora di attuare la sinodalità nelle Chiese locali. Mi piace anzitutto riprendere...
Synodalität im Heiligen Jahr
Richard Lehner schreibt in der Schweizerischen Kirchenzeitung über die synodale Kirche im Heiligen Jahr. "Die Erwartungen vieler Frauen und Männer sind hoch. Kirchliches Leben und christliche Werte sind ihnen nicht gleichgültig. Sie hoffen, dass sich die Kirche der...
Sergio Carettoni
Sergio Carettoni Membro della Commissione Sinodalità Sulla persona Anno 1964. Sono sacerdote dal 1994 con formazione ed esperienza in diversi ambiti pastorali, in antropologia e in teologia spirituale. Presbitero della Diocesi di Lugano svolgo il servizio...
Intervista a Fredy Bihler
In un'intervista a catt.ch, Fredy Bihler parla del suo ruolo di Segretario esecutivo della Commissione Sinodalità. "Siamo chiamati ad affrontare qualcosa in modo immediato e veloce. Allo stesso tempo, stiamo cercando un rinnovamento spirituale, cioè un cambiamento di...
La prima Giornata della Sinodalità apre la fase di sperimentazione sinodale a livello nazionale (2025-2029)
La Chiesa cattolica in Svizzera vuole diventare più sinodale. Tra il 2025 e il 2029, le procedure, i processi e le forme di partecipazione, dall'identificazione dei temi alla presa di decisioni, devono essere riviste, sviluppate e sperimentate a livello nazionale. La...
Patrizia Cattaneo Beretta
Patrizia Cattaneo Beretta Membro della Commissione Sinodalità Sulla persona Nata nel 1961, avvocato dr. iur, lic. iur. can; sposata con Roberto e madre di tre figlie adulte. A livello ecclesiale impegnata nel “Gruppo donne nella Chiesa” in diocesi e in attività...