Quando alle 15:00 del lunedì di Pasqua le campane hanno iniziato a suonare, ero seduto in un giardino a Diepoldsau e ho capito che Papa Francesco era morto. Questo ricordo rimarrà con me. Sicuramente anche voi avete esperienze simili. Ci sono eventi di cui ricordo...
«Wind of Change» aus Rom – Helena Jeppesen-Spuhler im Seelsorgekapitel Zürich/Glarus
An der Jahresversammlung des.Seelsorgekapitels Zürich/Glarus haben sich die 200 Seelsorgenden von der positiven Energie Helena Jeppesen-Spuhlers anstecken lassen, wie kath.ch berichtet. Deren «Wind of Change» aus Rom habe Mut und Hoffnung für eine erneuerbare...
Assemblea sinodale della Chiesa italiana: documento finale fortemente criticato
L'Assemblea sinodale della Chiesa italiana si è conclusa senza un documento finale. I delegati non intendono votarlo prima di ottobre, quando sarà stato completamente rivisto. Vi hanno partecipato circa 1000 persone, tra cui 168 vescovi e 277 donne.
La Conferenza episcopale austriaca rafforza le strutture sinodali
La Conferenza episcopale austriaca ha discusso l'attuazione del documento sinodale nella sua riunione plenaria della primavera 2025. La Conferenza episcopale accoglie con favore le linee guida inviate dal cardinale Mario Grech per l'attuazione dei risultati del...
Commissione Sinodalità: i primi metri
Bilancio della prima riunione della Commissione La Commissione Sinodalità (Syko) ha iniziato il suo lavoro nella sua prima riunione il 3 febbraio 2025 a Berna. I primi metri sono stati sia produttivi che impegnativi. In primo luogo, una discussione nello spirito del...
Asian bishops appoint Cardinal David to lead new synodality commission
As reported on cbcpnews.net, a " Commission for Synodality" was established during the Federation of Asian Bishops’ Conferences (FABC) Central Committee’s annual meeting, held March 12-13 at the Camillian Centre in Bangkok. Asian bishops appoint Cardinal Pablo...
Vivre la synodalité – Entretien avec sœur Nathalie Becquart
Entretien avec sœur Nathalie Becquart, religieuse xavière, et sous-secrétaire du Synode des évêques.
Alphonse Borras présente les 10 acquis majeurs du Synode
L'abbé Alphonse Borras, expert puis conseiller au synode sur la synodalité à Rome: "la mise en œuvre du synode est un engagement de tous pour approfondir les acquis de Vatican II".
Roma: Tabella di marcia per la fase di attuazione del Sinodo
Il Cardinale Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo, ha scritto una lettera a tutti i vescovi della Chiesa universale. La lettera riguarda la fase di attuazione del processo sinodale mondiale dopo la conclusione del Sinodo Mondiale in due parti nell'ottobre 2023...
Bischof Felix Gmür: Gemeinsam im Glauben unterwegs: Zukunft der Kirche – Hoffnung?
Bischof Felix Gmür blickt am Samstag, 5. April 2025 zurück auf einen Meilenstein in der Geschichte der Kirche, auf die weltweite Bischofssynode in Rom (2021 bis 2024). Was ist gelungen, was nicht? Und er blickt voraus: Wie werden die Beschlüsse dieser mehrjährigen...